Da Egina CWF crediamo che ogni momento a tavola sia speciale. Per questo offriamo un'ampia scelta di servizi pensati per accompagnarvi dalla colazione alla cena, con la stessa attenzione e cura che metteremmo per i nostri ospiti di casa.

Iniziate la giornata con il profumo delle nostre brioche fresche, torte fatte in casa e un buon caffè. La nostra pasticceria artigianale è il modo migliore per concedersi una coccola quotidiana.

Croccanti, gustose e preparate con ingredienti di qualità. Le nostre pizze sono perfette sia per una serata in compagnia da noi, sia da gustare comodamente a casa.

La cucina di Egina CWF unisce la tradizione veneta alle ispirazioni culinarie di altre regioni italiane. Ogni piatto è pensato per raccontare sapori autentici e regalare un'esperienza conviviale.

Un calice di vino, uno spritz o un cocktail, accompagnati da stuzzichini e dal sorriso del nostro staff: il momento perfetto per rilassarsi e chiacchierare.

Che sia una cena speciale, un compleanno o un'occasione da festeggiare, organizziamo eventi su misura con menù personalizzati di carne o di pesce, pensati insieme a voi per rendere unico il vostro momento.

Organizza la tua cena aziendale in un ambiente accogliente e riservato. Uno spazio ideale per passare del tempo di qualità e rafforzare i legami tra colleghi, con menù studiati per soddisfare tutti i gusti e creare momenti di condivisione autentici.
Da Egina CWF la cucina non è solo gusto, ma anche storia e identità. Alcuni piatti sono diventati il nostro biglietto da visita, perché sanno unire la tradizione locale con il racconto delle origini di Monselice.
La nostra creazione più celebre: anitra disossata e ripiena al forno, con i suoi fegatini, capperi, pangrattato e pinoli, servita con miele di castagno e scaglie di mandorla. Un piatto che utilizza ingredienti autentici dell'epoca medievale e che ci ha permesso di vincere il Concorso del Piatto di Federico II a Monselice. Questa specialità è stata raccontata anche a livello nazionale, durante la trasmissione Gusto su Canale 5 con Gioacchino Bonsignore.


Disponibile nel periodo invernale, è un tuffo nei sapori più antichi della tradizione contadina: orzo, segale, avena, grano e fagioli cenerino si uniscono in una ricetta semplice, nutriente e genuina. Una zuppa che scalda il cuore e rievoca i ritmi lenti e autentici di una volta.

Dal 2018 Egina CWF è un punto di riferimento a Monselice per chi cerca un luogo autentico, familiare e accogliente. L'avventura è iniziata con Andrea e Roberta, due persone con la passione per la buona cucina e il desiderio di creare un posto dove non ci si sentisse semplici clienti, ma ospiti di casa.
Ogni dettaglio del nostro lavoro è pensato per farvi stare bene: dalla pasticceria artigianale, alla cucina tipica, fino al sorriso con cui vi accogliamo ogni giorno. Il nostro obiettivo non è solo servirvi un buon piatto o un buon bicchiere, ma farvi sentire a vostro agio, come se foste nel vostro salotto di fiducia.
Per noi la gentilezza non è un gesto in più, è il cuore del servizio. Che sia la prima volta che entrate o che siate clienti di sempre, da Egina CWF vi aspetta un'atmosfera familiare, semplice e vera.

Una romantica leggenda, recuperata dagli storici dell'Ottocento, attribuisce le origini della città di Monselice a uno scontro epico tra due figure leggendarie: Egina, la "regina della Rocca", e Sarpedone, il "re del Monte Ricco".
Secondo il racconto di un poeta anonimo ottocentesco, Egina era una donna di straordinaria bellezza, "splendente come una stella", e apparteneva a una civiltà raffinata ed evoluta. Al contrario, Sarpedone rappresentava la rudezza e la forza bruta, vivendo in modo primitivo tra le alture del vicino Monte Ricco.
Tra i due scoppiò un conflitto insanabile sul futuro della città: le loro visioni erano troppo diverse per poter convivere. Così ebbe inizio una lunga guerra che terminò con la morte di Sarpedone.
La vittoria di Egina non fu soltanto personale, ma simbolica: rappresentò il trionfo di una società organizzata e civile sulla barbarie e sulla rozzezza. Da qui nasce la leggenda che lega il nome e l'identità di Monselice alla figura di Egina, custode della Rocca e simbolo di progresso.
Vieni a trovarci o contattaci per prenotazioni e informazioni
Chiuso Martedì e Mercoledì